Un Santuario su un promontorio verde,
dove trovare pace, conoscere la storia e commemorare i propri caduti.

NOTIZIE ED EVENTI

Il santuario riapre!

Aprile 27, 2021|

Domenica 2 maggio, il santuario riapre. Si inizia con l'alzabandiera alle ore 15,30 e si prosegue con la Santa Messa alle ore 16. E' stato invece rinviato a data da destinarsi, in relazione agli sviluppi della pandemia, il previsto pellegrinaggio con il labaro nazionale. Se le norme lo consentiranno, aprirà anche il bar e sarà possibile rivedere il filmato sulla [Leggi di più].

25 aprile 2021 – Nostalgia di Libertà

Aprile 23, 2021|

Pubblichiamo due testi partecipanti al progetto "Nostalgia di Libertà", organizzato da Vivere Cervasca o.d.v. con il Gruppo Alpini di Cervasca per il 25 aprile e una ricca partecipazione della Scuola Media di Cervasca.   Cara libertà, sono Gabriele della classe 2° B e oggi mi piacerebbe parlare un po' di te. Grazie a te, noi abbiamo la libertà di andare [Leggi di più].

Via Crucis in silenzio

Marzo 31, 2021|

  Quando si poteva vivere con le dovute serenità e profondità la Settimana santa, nella domenica delle Palme si organizzava la Via Crucis a cui partecipavano alpini e persone di tutte le parrocchie dell’Unità Pastorale Cervasca – Vignolo. La Via Crucis, voluta da don Michele Parola nel 1993, segue un tracciato nel bosco, partendo dalla Madonna della Lòsa per arrivare [Leggi di più].

Essere degni della nostra libertà

Marzo 5, 2021|

  Passeggiando silenziosamente intorno al Santuario Madonna degli Alpini, lato Vignolo, leggo su un cippo un pensiero di Mario Rigoni Stern tratto da “Il sergente nella neve”: “Hanno dato la loro vita per la nostra libertà, cerchiamo di esserne degni!”. Appare nella mia mente, all'istante, l’immagine di quella lunga colonna di soldati Alpini ed altri corpi militari, che camminano verso [Leggi di più].

Mauthausen

Gennaio 25, 2021|

  Camminando lungo la stradina che corre accanto al santuario in direzione di Cervasca, salta all’occhio una scritta a caratteri grandi: Mauthausen, il nome di un campo di concentramento austriaco in cui morirono circa 120.000 sulle 180.000 persone internate. Soltanto un attimo dopo lo sguardo scorre sulle croci con le fotografie e i nomi dei droneresi là deportati e morti [Leggi di più].

Sentieri di pace

Dicembre 25, 2020|

Guardando la pianura da San Maurizio si contano decine di campanili… Mi sono sempre piaciuti i campanili… Guardarli, salirvi, disegnarli durante le ore noiose di scuola o lunghe telefonate, fotografarli… Mi sono sempre piaciuti. Forse perché sono un po' quello che vorrei essere io: solidi, ben piantati per terra, magari come alcuni elevati su speroni di roccia, ma protesi verso [Leggi di più].

CALENDARIO 2025

domenica 13 aprile  – Via Crucis interparrocchiale da San Michele al santuario

domenica 4 maggio – apertura del Santuario

Estate: il santuario è aperto tutti i giorni di festa, dalle h 14 alle 18

fine luglio – serata “Sotto le stelle di San Maurizio”

fine settembre – festa di San Maurizio

domenica 19 ottobre, h 15 – chiusura del Santuario

CERCA NEL SITO

Un panorama mozzafiato ti aspetta

…a pochi minuti da Cervasca o Vignolo (Cuneo)