Un Santuario su un promontorio verde,
dove trovare pace, conoscere la storia e commemorare i propri caduti.
NOTIZIE ED EVENTI
Festa di San Maurizio e visite
Domenica 20 settembre, al santuario si celebra la festa di San Maurizio con la celebrazione della Santa Messa alle ore 10. Nel fine settimana successivo, invece, il santuario aderisce all'iniziativa "Città e Cattedrali" e sarà aperto non solo il pomeriggio della domenica ma anche nella giornata del sabato, su prenotazione (tel. 3297317740 - Vivere Cervasca): si potranno così [Leggi di più].
Suggestioni di una sera d’estate a San Maurizio
Una serata del tutto diversa sul colle di San Maurizio. "Non sono mai salita a San Maurizio di notte" osservava una signora. Il santuario in mille anni ne ha viste di tutti colori, ma mai si era saliti lassù per ascoltare musica e poesie nell'ora del tramonto e concludere con un apericena. Sul colle c'erano tante persone, ma meno [Leggi di più].
Tramonto a San Maurizio
Il Circolo ACLI di San Michele, l'associazione Vivere Cervasca odv e i volontari del santuario propongono di vivere insieme il momento del tramonto a San Maurizio (meteo permettendo, ovviamente). L'attesa della notte sarà accompagnata da poesie adatte al luogo e al momento e da buona musica, proposta da Roberto Fresia e Elena Ferreri. Obbligatoria la prenotazione per l'apericena che seguirà, [Leggi di più].
Vista dall’alto
Visto dall'alto, San Maurizio è davvero affascinante. Non per nulla è stato scelto come luogo per vivere, magari solo in qualche periodo dell'anno o in qualche occasione particolare, fin dal VI secolo a.c.! Forse per questo è una delle mete preferite da quanti amano fotografare e filmare con il drone. Tra i tanti filmati che abbiamo occasione di vedere, ne [Leggi di più].
2 giugno 1946: monarchia o repubblica?
Il 2 giugno 1946 gli italiani furono chiamati a scegliere la forma istituzionale dello stato, ovvero se confermare Casa Savoia o optare per la repubblica. La partecipazione al voto fu altissima. La scelta altrettanto chiara: votò l’89% degli aventi diritto e oltre il 54% scelse repubblica. I ricorsi vennero respinti il 18 giugno. Il 13 giugno Umberto II aveva già [Leggi di più].
2 maggio 2021: tornano gli alpini
In una bella giornata primaverile, si è tenuta la sospirata apertura del santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini. Dal primo pomeriggio i gruppi hanno cominciato a salire: bellissimo vedere il piazzale finalmente pieno di macchine, cappelli e gagliardetti degli alpini, persone che scelgono il santuario come meta di un pellegrinaggio e non solo per il panorama. [Leggi di più].
CALENDARIO 2025
domenica 13 aprile – Via Crucis interparrocchiale da San Michele al santuario
domenica 4 maggio – apertura del Santuario
Estate: il santuario è aperto tutti i giorni di festa, dalle h 14 alle 18
fine luglio – serata “Sotto le stelle di San Maurizio”
fine settembre – festa di San Maurizio
domenica 19 ottobre, h 15 – chiusura del Santuario